INFILTRAZIONI CON ACIDO IALURONICO O CORTISONE

Trattamento per Dolori Articolari e Patologie Tendinee
Presso il Centro San Paolo, è possibile usufruire delle infiltrazioni con acido ialuronico o corticosteroidi per il trattamento di patologie articolari e tendinee.
Questo tipo di infiltrazione viene eseguito dal Medico Fisiatra e consiste nell’iniettare il farmaco all’interno dell’articolazione o su un tendine per alleviare il dolore e migliorare la mobilità.
Come funzionano le infiltrazioni?
Le infiltrazioni sono iniezioni mirate che vengono utilizzate per trattare patologie infiammatorie e degenerative delle articolazioni, come l’artrosi o le infiammazioni tendinee. La frequenza e la durata del trattamento dipendono dal tipo di farmaco scelto e dalle condizioni del paziente.
Tipi di farmaci utilizzati
Acido Ialuronico:
L’acido ialuronico è un componente naturale della cartilagine articolare e viene utilizzato per lubrificare e proteggere l’articolazione, prevenendo e rallentando l’insorgenza di danni artrosici. Questo tipo di infiltrazione aiuta a ridurre il dolore e migliorare la funzione articolare. Il trattamento prevede di solito 3-6 infiltrazioni, una volta a settimana, per un massimo di due cicli all’anno.
Corticosteroidi:
I corticosteroidi, come il cortisone, sono farmaci antinfiammatori steroidei che aiutano a ridurre l’infiammazione e il dolore in condizioni in cui l’artrosi è già evoluta. Si utilizzano quando il danno alla cartilagine è avanzato e sono efficaci nel 97% dei casi, migliorando rapidamente i sintomi.
Patologie trattate
Le infiltrazioni con acido ialuronico o corticosteroidi sono utili per trattare diverse patologie articolari e tendinee, tra cui:
Artrosi della spalla e del ginocchio
Condropatia del ginocchio (danno alla cartilagine causato da trauma, sovraccarico o alterata conformazione articolare)
Rizoartrosi (artrosi delle articolazioni del polso)
Epicondilite ed epitrocleite (infiammazione dei tendini del gomito)
Tendiniti (in particolare rotulee ed achillee)
Fascite plantare e spina calcaneare
Sicurezza e controindicazioni
Sebbene le infiltrazioni siano generalmente sicure, esistono alcune controindicazioni. Il trattamento è sconsigliato in pazienti con:
Terapia con farmaci anticoagulanti o patologie della coagulazione
Sensibilità ai farmaci utilizzati
Gravidanza
Diabete (solo nel caso di corticosteroidi, poiché possono aumentare la glicemia)
Osteoporosi severa
Atleti agonisti, a causa del rischio di positività ai test antidoping
Immunodepressione, che aumenta il rischio di infezione
Effetti collaterali delle infiltrazioni
Le infiltrazioni con acido ialuronico o corticosteroidi sono generalmente ben tollerate, con pochi effetti collaterali. Tuttavia, alcuni pazienti possono avvertire:
Dolore, rossore o calore nell’area trattata, che di solito si risolvono in poche ore
Preparazione al trattamento
Le infiltrazioni con acido ialuronico o corticosteroidi non richiedono alcuna preparazione particolare. Dopo il trattamento, il paziente può riprendere le sue normali attività quotidiane, ma è consigliabile evitare attività sportiva per le prime 24 ore.
Prenota le tue infiltrazioni
Il trattamento è eseguito in solvenza privata e può essere prenotato direttamente presso il nostro poliambulatorio.
Scegli il nostro Centro per la tecarterapia: chiamaci per saperne di più