DSA - VALUTAZIONE E CERTIFICAZIONE

Hai bisogno di fare una valutazione per tuo figlio?

PRENOTA LA TUA VISITA

LA FIGURA CHIAVE DEL NEUROPSICHIATRA INFANTILE


Assieme al neuropsichiatra verranno valutate le possibili diagnosi, ad esempio:

  • Disturbi e ritardi del linguaggio
  • Ritardi psicomotori
  • Disabilità intellettive
  • Disturbi dell’apprendimento o DSA
  • Sindrome da deficit di attenzione o iperattività (ADHD)
  • Disturbi del sonno
  • Disturbi psico-emotivi


Gli obiettivi del percorso di neuropsichiatria infantile sono:

  • Comprendere la natura delle difficoltà e dei disagi del bambino
  • Fornire una diagnosi accurata attraverso test ed esami diagnostici
  • Stabilire un piano di trattamento su misura
  • Offrire interventi abilitativi e riabilitativi adeguati


Il primo colloquio con il neuropsichiatra ha l'obiettivo di raccogliere informazioni utili per comprendere la natura delle difficoltà del bambino. Durante questa fase iniziale, il neuropsichiatra definisce con i genitori un piano di valutazione personalizzato che aiuti ad arrivare a una diagnosi e a una proposta terapeutica.

Il neuropsichiatra infantile collabora con un'équipe multidisciplinare che include logopedisti, neuropsicologi, psicologi dell'età evolutiva e terapisti della neuro e psicomotricità dell'età evolutiva (TNPEE).

L'iter di valutazione si conclude con un incontro di restituzione tra il neuropsichiatra e i genitori volto a condividere l'ipotesi diagnostica e una proposta terapeutica personalizzata. Obiettivo finale è migliorare il benessere psicofisico del bambino e favorire il suo sviluppo equilibrato.


IL PERCORSO DI VALUTAZIONE E CERTIFICAZIONE

È il percorso che certifica i disturbi dell'apprendimento e del linguaggio (DSA), come dislessia, discalculia, disgrafia, ai fini scolastici.


A chi si rivolge

Questo percorso è rivolto a chi cerca una certificazione per Disturbi Specifici dell’Apprendimento (DSA), spesso richiesta o segnalata dalla scuola. È pensato per bambine e bambini in età scolare, fino alla maggiore età.


Obiettivi

L'obiettivo di questo percorso è fornire alle famiglie una certificazione per DSA valida ai fini scolastici, in modo da aiutare a individuare e gestire eventuali disturbi, a partire proprio dalle difficoltà che possono emergere in età scolare.

L'équipe ha l’obiettivo inoltre di individuare le aree di forza e le aree di debolezza di ciascun bambino, in base alla fase di sviluppo in cui si trova, per raggiungere il “massimo potenziale” di ciascuno, sempre nel rispetto del benessere psicofisico e della fase della vita.


Prenota ora la tua valutazione

Chiama ora