PERCORSO PERSONALIZZATO DI RIABILITAZIONE PER UN RECUPERO VELOCE 

Tecarterapia Idrokinesiterapia Tecarterapia

Il Poliambulatorio San Paolo è specializzato in trattamenti di fisioterapia e riabilitazione ortopedica post-chirurgica. Il centro sviluppa programmi terapeutici sulla base delle esigenze del paziente. Il trattamento chirurgico, pur essendo uno step fondamentale durante il percorso terapeutico, rappresenta solo la prima delle tappe che porteranno alla guarigione e al recupero delle funzionalità fisiche.


Il paziente può ritornare a vivere una vita serena, praticando anche attività sportiva, solo se viene seguito adeguatamente durante la fase post-operatoria.

PERCORSO DI RIABILITAZIONE

La fase post-operatoria è essenziale al corretto recupero delle funzionalità fisiche. Il paziente, dopo essere stato dimesso, può intraprendere subito un percorso riabilitativo in grado di ridurre il dolore e ripristinare la normale attività fisica.


Le attività di fisioterapia e riabilitazione vengono proposte sulla base delle indicazioni fornite dal medico curante, nel rispetto delle tempistiche fisiologiche del paziente.


I trattamenti di fisioterapia e riabilitazione offerti dal Poliambulatorio San Paolo contribuiscono al recupero dell’articolarità, della forza, della funzione e della flessibilità. Lo staff medico propone terapie in grado di proteggere le strutture riparate mediante l’operazione chirurgica. A seconda del tipo di intervento eseguito e dell’entità della patologia, lo staff del Poliambulatorio San Paolo predispone un trattamento adeguato, svolto sempre da medici specializzati e attenti al dettaglio. 

RIABILITAZIONE POST CHIRURGICA

L’intervento chirurgico, molto spesso, deve essere supportato e seguito da trattamenti di fisioterapia e riabilitazione. Il Poliambulatorio San Paolo progetta percorsi di recupero personalizzati, adatti a qualsiasi esigenza.


In particolare, i medici seguono i pazienti a seguito di un intervento chirurgico:


  • alla spalla, come la stabilizzazione, la riparazione della cuffia dei nuotatori, acromionplastica e bursectomia, capsulotomia, fratture o un intervento di protesi alla spalla;
  • al gomito, come la release nell’epicondilite, release nell’epitrocleite, release dell’ulnare al gomito, fratture;
  • al polso e alla mano, come tunnel carpale, suture tendinee, fratture;
  • all’anca, come le protesi d’anca, artroscopia d’anca, necrosi avascolare cefalica, conflitto femoro-acetabolare, anca a scatto;
  • al ginocchio, come le protesi di ginocchio, ricostruzione legamento crociato anteriore, artroscopia, meniscectomia, condroplastica, lateral release, suture tendine rotuleo e quadrici pitale, fratture;
  • al tibio-tarsica e piede, come la sutura tendine d’Achille, suture legamentose, artroscopia, fratture, rimozione sperone;
  • alla colonna, come la discectomia, microdiscectomia, laminectomia, stabilizzazione, cifoplastica, vertebroplastica, fratture.

Contattaci per avere un piano riabilitativo di recupero più adatto a te

Chiama Ora