TRATTAMENTI PER LA RIABILITAZIONE DELLO SPORTIVO

Presso il Poliambulatorio San Paolo di Grassano è possibile eseguire eccellenti trattamenti di riabilitazione dello sportivo. Il centro, noto in tutta la provincia di Matera per la qualità dei trattamenti svolti, è un valido punto di riferimento per quel che riguarda la prevenzione degli infortuni e la riabilitazione degli sportivi.
Questa branca medica si distingue per il suo approccio multidisciplinare: è ideale sia per trattare
infortuni comuni, dovuti alla pratica dell’attività sportiva, sia in caso di
attività agonistica.
Un evento traumatico, un sovraccarico funzionale, l’utilizzo di attrezzature inadeguate o uno scarso allenamento rappresentano le cause principali dei comuni infortuni.
La
riabilitazione dello sportivo è fondamentale per guarire in modo definitivo la lesione, ripristinando così il movimento e la funzionalità dell’arto. Sottoponendosi a un trattamento di riabilitazione dello sportivo sarà possibile ritornare alle quotidiane attività, riducendo il rischio di recidiva.
LA PREVENZIONE
Il Poliambulatorio San Paolo propone un approccio multidisciplinare, comprendente una terapia su misura sulla base delle esigenze personali dello sportivo, degli obiettivi che desidera raggiungere e della tipologia/sede della lesione.
I trattamenti di riabilitazione dello sportivo rappresentano una valida alternativa terapeutica sia per chi pratica attività sportiva a livello amatoriale che professionale. L’atleta viene seguito con attenzione durante tutte le fasi del trattamento di recupero della funzionalità.
Particolare attenzione viene dedicata alla prevenzione, nell’ottica della rieducazione del paziente e della riduzione del rischio di recidive.
INFORTUNI COMUNI
Il Poliambulatorio San Paolo tratta infortuni comuni quali:
- lesioni muscolari (adduttori, ischio-crurali, quadricipite, gemelli);
- tendinopatie e lesioni tendinee (achillea, rotulea, quadricipitale, cuffia dei rotatori, epicondilite);
- lesioni legamentose (legamenti crociati, legamenti collaterali, legamento peroneo-astragalico anteriore);
- distorsioni (caviglia, ginocchio, rachide cervicale);
- lussazioni (spalla, gomito, mano);
- fratture;
- lombalgia;
- sindrome da conflitto subacromiale;
- trauma cranico.
Contattaci per usufruire della riabilitazione sportiva